La stanza, predisposta per ospitare fino a 3 persone in un letto matrimoniale ed uno singolo o in tre letti singoli, con il suo bagno indipendente, e volendo comunicante con la stanza Blu, è caratterizzata da varie sfumature del colore GRIGIO.
Roma, con i suoi 2300 anni di storia, è riconosciuta nel mondo come la culla della cultura, che esprime nella infinità di monumenti sparsi per tutta la città, ma in particolar modo nel centro della stessa, vicinissimo al nostro B&B.
Le infinite sfumature di Grigio, offerte dal gioco di luci ed ombre, modificano a seconda dell’orario di visita, i volumi e le sensazioni percepite. Come non pensare alla Fontana di Trevi, nelle cui acque potrete rinnovare il tradizionale lancio della monetina, o alla Fontana dei Fiumi in Piazza Navona, che rinnova il duello tra il Bernini, suo creatore, ed il Borromini autore della chiesa di Sant’Agnese in Agone, o al maestoso Palazzo di Giustizia, sede di uno dei Tribunali della città, subito al di là del ponte Umberto I, dal quale si può anche godere di uno dei più spettacolari scorci della città eterna, con Castel Sant’Angelo che protegge il cupolone di San Pietro.
Ma non possiamo dimenticare di ricordare i contrasti, sia di colori sia di sentimenti, che offre la vista del monumento a Vittorio Emanuele II, primo Re d’Italia, più spesso conosciuto come “Vittoriano” o “Altare della Patria” o dal 1921 come “Milite Ignoto”, con i suoi ai gruppi scultorei del Pensiero, dell’Azione, della Concordia, della Forza, del Diritto, ai bassorilievi del Lavoro che edifica e feconda, dell’Amor Patrio che combatte e che vince, alle fontane dell’Adriatico e del Tirreno, alle statue delle Regioni d’Italia, ai mosaici della Fede, della Sapienza, della Pace e soprattutto alle quadrighe dell’Unità della Patria e della Libertà dei cittadini.